Oggetti Proibiti nel Bagaglio a Mano
Il bagaglio a mano, essendo un oggetto da portare con sè a bordo dell'aereo, è da sempre sottoposto a rigidi controlli che hanno tutto l'interesse di assicurare la piena sicurezza durante il volo.
Le disposizioni relative al contenuto del bagaglio a mano sono piuttosto rigide, e non ammettono eccezioni, è per questo che sarà molto importante informarsi e quindi non farsi trovare impreparati al check-in.
Ecco allora un breve elenco di tutti gli oggetti che non devono essere presenti all'interno del bagaglio a mano, ma che, in alcuni casi, possono essere riposti in appositi sacchetti di plastica trasparente della capacità di 1 litro, reperibili in aeroporto e disponibili in una sola unità per passeggeto:
- Acqua, bevande e ogni altro liquido, secondo la nuova normativa anti-terrorismo, ammessi solo in una quantità pari a 100 ml.
- Oggetti appuntiti, taglienti o affilati.
- Sostanze o materiali infiammabili, di vario genere.
- Oggetti magnetici.
- Armi giocattolo di qualsiasi tipologia.
- Creme, spray, gel, spume, sostanze pastose (dentifricio), mascara, deodoranti e schiuma da barba.
- Cibo in forma liquida, un'eccezione viene fatta solo se si ha con sè un neonato.
- Attrezzature sportive.
Tutto ciò che non può essere portato all'interno del bagaglio a mano, può invece essere riposto all'interno della valigia destinata in stiva. Ogni tipo di prodotto acquistato nella zona Duty Free, dopo il controllo del Check-in, viene invece autorizzata all'imbarco.